L’abito da sposa stile impero è un modello classico e intramontabile che sa valorizzare molti tipi di bodyshape delle future spose. Vediamo quali elementi abbinare secondo le differenti fisicità e come declinare l’abito secondo lo stile scelto per il matrimonio.
Abito stile impero: le caratteristiche
L’abito da sposa stile impero riprende il taglio sotto al seno della moda del periodo 1800-1815; oggi questo modello da sposa è diventato un modello classico, scelto da moltissime donne per la sua versatilità e capacità di valorizzare diverse bodyshape.
Il modello può ricordare lo stile leggiadro delle tuniche greche o romane, soprattutto quando l’abito viene realizzato con tessuti leggeri o drappeggiati.
Lo stile impero è caratterizzato da un taglio sotto al seno e una gonna fluida e ampia che non sottolinea né il punto vita né i fianchi.
La parte superiore dell’abito è fasciante, per valorizzare e mettere in risalto busto e seno, e può essere abbinata ad un classico scollo a cuore, un monospalla o off-shoulder.
Scopri l’abito da sposa di Valentini Spose Vivienne
A chi sta bene l’abito da sposa stile impero
L’abito stile impero è un modello versatile che si adatta bene sia alle fisicità più magre che alle spose curvy, risultando raffinato ed elegante.
Le spose che vogliono mettere in risalto la parte alta della figura trovano un alleato nello stile impero perché possono valorizzare spalle e seno con uno scollo senza spalline o un monospalla.
È perfetto per chi non vuole concentrare l’attenzione sul ventre e le gambe, poiché la gonna ampia, che sia ad A o modello principessa, rende omogenea la parte inferiore del corpo.
È indicato anche a chi ha una bodyshape rettangolo perché non sottolinea il punto vita poco arcuato e segue in modo più naturale la linea del corpo.
Per valorizzare al meglio la figura, si consiglia di sottolineare il taglio sotto al seno con un nastro, un fiore o qualsiasi particolare che possa segnare lo stacco tra la parte superiore dell’abito e quella inferiore.
È, invece, un modello che penalizza le spose con una vita sottile perché non rende giustizia alla loro bodyshape.
Scopri l’abito da sposa di Valentini Spose Barcellona
Le varianti dell’abito stile impero
Vediamo quali sono gli abbinamenti che donano maggiormente alle spose che scelgono un abito stile impero per il giorno delle proprie nozze.
Abito stile impero: scollo all’americana e gonna svasata
Per valorizzare al meglio le spose più minute ed esili, si può scegliere un abito stile impero con uno scollo all’americana, senza maniche e con una scollatura profonda che crei un focal point sul seno.
Appena sotto il seno si può inserire un sottilissimo nastro, della stessa stoffa dell’abito, arricchito con strass o con un fiocco, per sottolineare ancor di più il decolleté.
Per quanto riguarda la gonna, meglio optare per un modello non troppo ampio, ma per una gonna svasata con un tessuto leggero come il tulle o il crêpe per non appesantire la figura minuta.
La lunghezza deve quasi toccare terra per donare alla silhouette una linea slanciata e continuativa, mentre le scarpe scelte per il matrimonio devono essere appena visibili sotto l’abito.
Abito stile impero: ispirazione antica Grecia
Un altro modo molto originale per declinare un abito stile impero è quello di giocare con gli elementi dell’antica Grecia: drappeggi e pizzi riportano subito allo stile delle dee greche.
Una gonna dal tessuto leggerissimo e drappeggi verticali slancia la figura per farla sembrare più alta e più snella, così come uno spacco vertiginoso conferisce all’abito movimento e leggiadria.
In alternativa, il drappeggio può essere limitato al corpetto, un escamotage utile a mettere in risalto anche i decolleté meno prosperosi che guadagnano volume.
Si può aggiungere sotto il taglio del seno, un cinturino tempestato di cristalli o perle incrociato in diagonale, così da creare movimento e continuità tra corpetto e gonna.
Per aggiungere un tocco di romanticismo, si può scegliere un profondo scollo a vela, con spalline larghe da cui si aprono due pannelli drappeggiati che scendono fino a terra, come una sorta di mantello etereo e scivolato.
Abito da sposa stile impero: la sposa bohemien
Uno dei modelli che si presta meglio allo stile bohemien è l’abito impero, che può trasmettere uno stile rilassato, anticonvenzionale e informale.
In questo caso lo stile impero può essere declinato con un abito piuttosto largo sulla parte superiore del corpo, abbinato ad una gonna svasata, leggera e svolazzante.
Il busto può essere decorato con motivi floreali in rilievo lungo il taglio del seno e con micro perline sulla zona del decolleté.
Le maniche lunghe o a tre quarti sono un elemento aggiunto per rispecchiare lo stile bohemien: per non appesantire l’abito occorre preferire delle maniche svasate con orli ondulati che possono riprendere degli elementi della decorazione del corpetto.
Questo tipo di abito si adatta bene anche alle spose più mature che preferiscono avere le braccia coperte e non vogliono un abito che aderisca troppo al corpo.
Scopri l’abito da sposa di Valentini Spose Lory
ABITI VALENTINI SPOSE: ABITI CHE VESTONO I SOGNI
Prenota un appuntamento o chiedi informazioni presso i nostri ateliers più prestigiosi presenti in ogni regione d’Italia e anche all’estero.
Lasciatevi consigliare l’abito da sposa Valentini Spose che meglio si adatta al vostro corpo e al vostro stile ed al tipo di matrimonio che avete scelto.
Dal 1966 Valentini Spose realizza abiti da sposa sartoriali e Made in Italy. Ogni abito da sposa, dal più moderno fino ai modelli più classici e iconici, racchiude 50 anni di esperienza, di stile e di raffinatezza.
Scoprite le nostre collezioni sposa: Valentini Couture e Egò, insieme alla selezione Timeless
Trova lo stile di abito che più ti si addice tra: abiti da sposa romantici, scivolati, a sirena e tra le proposte di abiti con schiena scoperta, a maniche lunghe ed infine a tuta e pantalone.